top of page

Previsione meteo Calabria per Domenica di Pasqua e Lunedì di Pasquetta

  • Immagine del redattore: locri4
    locri4
  • 12 apr 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

ATTENDIBILITÀ 70-75% - MEDIA

Previsione meteo Calabria domenica, 16 aprile

Ultimo aggiornamento il 12 aprile ore 19:56

Evoluzione meteo Calabria

DOMENICA: la circolazione depressionaria, responsabile di deboli piogge nella prima parte del giorno, si allontana favorendo l'ingresso di aria più secca responsabile di schiarite dalla sera. Nello specifico su litorale tirrenico, sull'Appennino settentrionale e sull'appenino centro-meridionale cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in assorbimento dalla sera con schiarite; sul litorale ionico nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata; sull'area dello Stretto nubi sparse alternate a schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli coperti con deboli piogge in serata. Temperature minime in calo, con estremi di 13°C; massime stabili, con punte di 18°C. Venti deboli settentrionali in attenuazione e in rotazione a occidentali; molto deboli settentrionali in attenuazione e in rotazione ai quadranti nord-occidentali in quota. Zero termico nell'intorno di 2650 metri. Ionio mosso; Basso Tirreno da poco mosso a mosso.

ATTENDIBILITÀ 75-80% - MEDIO ALTA

Previsione meteo Calabria lunedì, 17 aprile

Ultimo aggiornamento il 12 aprile ore 19:57

Evoluzione meteo Calabria

LUNEDI': un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su litorale tirrenico, litorale ionico, sull'area dello Stretto, sull'Appennino settentrionale e sull'appenino centro-meridionale cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata. Temperature in generale stabili, con estremi di 13°C e punte di 18°C. Venti moderati settentrionali in rotazione ai quadranti nord-occidentali; molto deboli settentrionali in attenuazione e in rotazione ai quadranti nord-occidentali in quota. Zero termico nell'intorno di 2150 metri. Ionio da agitato a molto mosso; Basso Tirreno mosso.

Comentarios


© Copyright 2016/2019 E.R.A. Locri
bottom of page