top of page

M3 - Varapodio, Terranova Sappo Minulio, Taurianova, Seminara, Sant'Ilario dello Ionio, San Gior

  • Immagine del redattore: locri4
    locri4
  • 17 mag 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

REGIONE CALABRIA Settore Protezione Civile

Sala Operativa Regionale

VALIDITA’: Dalle ore: EFFETTO IMMEDIATO Alle ore (ora solare): 03.4003.40 Del: 18/5/201718/5/2017


COMUNI;Varapodio, Terranova Sappo Minulio, Taurianova, Seminara, Sant'Ilario dello Ionio, San Giorgio Morgeto, Rizziconi, Palmi, Oppido Mamertina, Molochio, Locri, Gioia Tauro, Cittanova, Ciminà, Canolo, AntoniminaPolistena, Gerace, Ardore- Nelle aree soggette a RISCHIO DI FRANA, e in particolar modo in quelle classificate dal PAI come aree a rischio elevato o molto elevato, c’è una alta probabilità che possano verificarsi fenomeni diffusi e di intensità da media ad elevata, relativi a erosione del suolo, smottamenti o frane. Fenomeni di questo tipo possono costituire pericolo per la incolumità delle persone che si trovano nelle aree a rischio e possono provocare danni ai centri abitati e interruzioni diffuse della viabilità minore e principale. Nelle aree a RISCHIO DI INONDAZIONE e in particolare in quelle classificate dal PAI (aree a rischio di inondazione, aree di attenzione, zone di attenzione, punti di attenzione) c’è una alta probabilità che possano verificarsi fenomeni di esondazione diffusi e di intensità da media ad elevata. Fenomeni di questo tipo possono costituire pericolo per la incolumità delle persone che si trovano nelle aree a rischio.

Livello 3

Commenti


© Copyright 2016/2019 E.R.A. Locri
bottom of page